3d character animation for audiovisual mapping. 4 short clip projected on Palazzo dell’Arengario in Monza, from december 1th 2018 to January 6th 2019. Art direction Marcello Arosio.
2d motion graphics and final edit for the video clip of the song “jenny è Pazza” by Vasco Rossi. Drawings and characters by Rosanna Mezzanotte, directed by Arturo Bertusi.
Light design for a project of great prestige. But just incandescence bulbs.
3d texturing, lighitng e final coloring for graphic art called “piccole grandi lanterne”. The still image was projected with two Pani on Damascus Gate for the 10th Annual Light Festival in Jerusalem, from June 27th to July 5th 2018. Concept by Marcello Arosio.
Live cameras editing and live time effects powered by custom Quartz Composer application. Performed on XXVth edition of Fabbrica Europa Festival at Stazione Leopolda in Firenze. Concept, Direction and coreography by Sang Jijia. Ph. Marco Caselli.
Live video interactive content for two outdoor ledwall.
Developing of 3d-mapping main graphics for the 2015th edition of Kernel Festival in Messina / Coordinator of the live broadcasting and mapping calibration for the whole audiovisual mapping event / 3d content render for audiovisual mapping by Areaodeon.
2d animation composed from several works by Giorgio De Chirico. Visible from September 27th 2014 and January 1th 2015 at Serrone della Villa Reale of Reggia di Monza, for the exhibition “Giorgio de Chirico e l’oggetto misterioso”. The text of the voice comes from an interview by De Chirico about metaphysical art.
Sviluppo di applicativo Quartz Composer per la proiezione in video mapping di oltre 600 disegni, con 8 diverse transizioni in tempo reale e ombre reattive alla musica. Disegni prodotti dagli alunni delle scuole elementari del Comune di Limbiate per l’antica Chiesa di San Giorgio, immaginando il futuro della propria città.
Ripresa e post produzione video per il progetto “It Get Better – Le cose cambiano” contro la discriminazione sessuale.Ripresa e post produzione video per il progetto “It Get Better – Le cose cambiano” contro il bullismo e l’omofobia.
Installazione modulare per live video mapping. Sviluppo di applicativi Quartz Composer e Cocoa per il controllo di geometrie e contenuti video, attraverso interfaccie di gestione con protocollo osc.
Kernel Night – Edizione Fuorisalone 2013 presso Fabbrica del Vapore.
Body-mapping di Fedra Boscaro e Tommaso Arosio. Guest Artist – Visual: Karin Andersen, Sonia Marcolin; musica: Valentino Corvino; voce: Roberta Giallo.
Elaborazioni scenari 3d per mapping architetturale sulla facciata di Villa Grumelli, sede del comune di Stezzano. Iniziativa della Cooperativa Alchimia.
Live video mapping gestito tramite Quartz Composer, con sorgenti video in tempo reale provenienti da 2 operatori posizionati sul palco. Realizzato durante la prima giornata del Kernel Festival 2012 per la live performance di Analog Session.
Laboratorio per lo studio della proiezione video su corpi statici e in movimento, condotto in collaborazione con la performer Fedra Boscaro. Dedicato agli studenti del terzo anno del Centro Studi per le discipline corporee Selene di Bologna.
Laboratorio didattico dedicato alla tecnica del chromakey, finalizzato alla realizzazione di cortometraggi animati raccolti in Dvd. Rivolto a 3 classi delle Scuole Primarie Prati e Agnesi di Desio e 1 classe della Scuola Media Pertini di Desio, nell’ambito delle attività collaterali al Kernel Festival 2012.
Proiezioni scenografiche nella sala Ex-Biglietteria della Stazione Centrale di Milano. Installazione attiva nei giorni 14-20 giugno 2011 in occasione del lancio della nuova edizione di Made Expo. Sviluppo di immagini e software di gestione con il gruppo Prospektica.
Sviluppo applicativo di video mapping in Quartz Composer, per l’animazione e il controllo delle grafiche istituzionali, con informazioni sugli artisti e reattività alla musica live.
Elaborazioni preview per proposta di installazioni e videoproiezioni per il bando “Fête des Lumières 2011” di Lione.
Mappatura del piccolo ponte sul canale Aposa nel tratto corrispondente a via Righi. Scenario notturno in movimento, con elementi danzanti sulla musica dal vivo di Fausto Carpani. Un omaggio alla Bologna delle acque, per l’iniziativa del Consorzio dei canali di Reno e Savena.
Scenografie dinamiche in proiezione per lo spettacolo “Quel gran pezzo dell’Italia” tratto da testi di Edmondo Berselli e interpretato da Ennio Fantastichini. Gestione dei cambi di scena e dello scorrimento di oltre 500 documenti fotografici della storia e del costume italiani dal dopoguerra ai nostri giorni. Presentato in prima nazionale al Teatro Duse di Bologna il 15 e 16 aprile 2011.
Mappatura di un mobile antico nel negozio di p.za Aldrovandi durante l’aperitivo organizzato per il lancio della nuova collezione estiva. Elaborazione e programmazione a vista, svolta durante la serata partendo da zero.
Proiezioni dinamiche dedicate all’opera dell’architetto Giovanni Michelucci durante la performance live “Samples under the Dome” di Lorelei a chiusura del concerto di capodanno.
Proposta di proiezioni architetturali per evento natalizio del gruppo assicurativo Groupama, previste su Porta Flaminia in Piazza del Popolo a Roma.
Elaborazione grafica per eventi teatrali.
Elaborazione applicativo Quart Composer per video mapping generativo. Realizzato sulla facciata della Cascina Costa Alta presso il Parco Villa Reale di Monza.
Ponte S.Angelo, Ponte Amedeo, Porta Flaminia e il Cassero di Ponte Milvio. Su ciascuna delle quattro grandi superfici si alternano oltre 30 motivi grafici ad accesso e velocità casuale.Ponte S.Angelo, Ponte Amedeo, Porta Flaminia e il Cassero di Ponte Milvio. Su ciascuna delle quattro grandi superfici si alternano oltre 30 motivi grafici ad accesso e velocità casuale.
Anniversario del quarantesimo anno dallo sbarco dell’uomo sulla luna. Animazione video dedicata alla luna e alla colonna sonora “Missing” di Ennio Morricone, eseguita dal vivo dall’autore. Durata 10 minuti per superficie sferica di 9 mt di diametro.Anniversario del quarantesimo anno dallo sbarco dell’uomo sulla Luna. Animazione video di 10′ per superficie sferica di 9 mt di diametro, dedicata alla Luna e alla composizione “Infinite Space” di Ennio Morricone, eseguita dal vivo alla presenza dell’autore.
Fondale scenografico per lo spettacolo didattico Rosso, Nero e Azzurro, controllato in tempo reale tramite console, in accordo con le azioni sceniche. Prima rappresentazione al Teatro Carlo Felice di Genova.
www.wit.it – Sviluppo grafica tridimensionale e studio della navigazione interattiva attraverso oggetti animati e personaggi reali. Gestione dei contenuti attraverso database con accesso web.
Scenografie dinamiche in proiezione per lo spettacolo “XL”, scritto e interpretato da Bruno Tinti. Ripresa e proiezione dal vivo delle esecuzioni musicali del maestro Valentino Corvino, modulate graficamente in base alle emissioni sonore. Presentato al Teatro Due di Parma il 12 maggio 2009.
Allestimento scenico della Stazione Leopolda durante la XV edizione del festival Fabbrica Europa. I video dell’archivio-danza, selezionabili e consultabili dal pubblico tramite touch screen, sono contemporaneamente elaborati e proiettati sulle superfici architettoniche dello spazio.
Grafiche di supporto agli sketch di improvvisazione teatrale, con modifica dei testi in tempo reale, sistema di punteggio, visualizzazione squadre, highlights e live video. Stagione Imprò Teatro inverno 2007.
Dal centro del Ponte dei Leoni un joypad permette la scelta di elementi visivi provenienti dalla città di Monza e il loro posizionamento nell’immagine. Un’istantanea della composizione creata è automaticamente salvata e pubblicata sul sito del progetto.
Elaborazioni grafiche per gli spettacoli del Laboratorio Teatrale di Arnaldo Picchi nel periodo 2005-2007.
Elaborazioni grafiche per il festival ExTemporanea, rassegna di artisti emergenti. Edizioni 2001-2004.